Candidature Staff Abf Informatica
Abf Informatica è alla ricerca di una risorsa da inserire nel suo staff.
Le attività da svolgere sono varie ed interessanti, vanno dall’assistenza pre - e post- vendita alle riparazioni di laboratorio su pc windows e stampanti.
Non è richiesta necessariamente una pregressa esperienza, ma grande motivazione ed energia.
Ricerchiamo brillanti potenziali con uno spiccato interesse per il settore, ottime doti comunicative, ambizione e orientamento alla crescita professionale e personale.
Se hai voglia di metterti in gioco e prendere al volo quest’opportunità, inviaci il tuo cv a : info@abfinformatica.it
Corso Gratuito Tecnico Informatico
Sei appassionato del mondo digitale?
Il mercato del lavoro sta cercando persone come te!
Sono richiestissimi profili come:
• Digital Commerce Manager
• Software & Device Manager
• Digital Collaboration Manager
Impara le basi!
Corso gratuito al CFP di Guastalla per diventare Tecnico Informatico con specializzazione CLOUD, Security e Software as a Service (SaaS).
500 ore di cui 200 di stage.
Per Iscrizioni: Gandolfi Francesca
gestione@cfpbr.it
0522 835217
Scadenza Iscrizioni 31/03/23
Candidature staff ABF Informatica
ABF Informatica è alla ricerca di nuovi membri da aggiungere al proprio staff!
Per maggiori informazioni contattateci a info@abfinformatica.it
AMD: In arrivo la nuova tecnologia 3D V-Cache!
Da qualche giorno i colleghi di Chips and Cheese hanno testato la latenza del processore EPYC 7V73X (Milan-X) di AMD con 3D V-Cache. Si tratta della stessa tecnologia impiegata nei prossimi processori Ryzen. I risultati ci danno un’idea dei guadagni che possiamo aspettarci da chip come il Ryzen 7 5800X3D, rivelando inoltre che 3D V-Cache ha un impatto minimo sulla cache e sulla latenza della memoria. Secondo i dati ottenuti da un EPYC 7V73X, l’aumento ha portato a tre o quattro cicli di latenza in più. Questo è molto impressionante, considerando che EPYC 7V73X (768MB) sfoggia fino a tre volte più cache L3 di EPYC 7763 (256MB).
La 3D V-Cache di AMD, in sviluppo da anni, permette di impilare più cache L3 sui suoi processori Zen 3. L’idea è quella di fondere il chiplet 3D V-Cache nella parte superiore del Core Complex Die (CCD) attraverso un processo noto come “Bonding Ibrido”. Come risultato, l’azienda può implementare un singolo strato di cache L3 impilata sui suoi processori Ryzen nella sua fase attuale. Tuttavia, la tecnologia offre il supporto a un maggior numero di matrici, quindi i futuri processori Ryzen potrebbero potenzialmente arrivare con grandi quantità di cache L3.
Il Ryzen 7 5800X standard possiede 32MB di cache L3. Tuttavia, ogni chiplet 3D V-Cache aggiunge fino a 64MB di cache SRAM a 7nm, quindi il Ryzen 7 5800X3D avrà una cache L3 di 96MB, il triplo di quella del Ryzen 7 5800X. Di conseguenza, il Ryzen 7 5800X3D ha un clock di base e boost di 400MHz e 200MHz inferiori rispetto al Ryzen 7 5800X. Tuttavia, se l’esperimento di Chips and Cheese è corretto, la maggiore cache L3 del Ryzen 7 5800X3D dovrebbe attutire le sue velocità di clock inferiori.
Al CES 2022, AMD ha condiviso un grafico in cui il Ryzen 7 5800X3D ha fornito il 15% di prestazioni in ambito gaming a 1080p in più rispetto al Ryzen 9 5900X standard. In un’altra slide, il Ryzen 7 5800X3D si è comportato in modo simile all’ultimo Core i9-12900K di Intel e ha persino superato il chip concorrente in alcuni titoli. AMD impila il chiplet V-Cache 3D sopra i CCD. Il Ryzen 7 5800X ha solo un CCD, che è il motivo per cui è arrivato solo a 96MB (32MB + 64MB) di cache L3. Le CPU Ryzen, come il Ryzen 9 5900X che ha due CCD, possono avere fino a 192MB. Milan-X, che possiede fino a otto CCD, arriva fino a 768MB (256MB + 512MB).
AMD ha mostrato un prototipo di Ryzen 9 5900X con 3D V-Cache al Computex 2021, ma non ne ha parlato al CES 2022. Pertanto, al momento non si sa se AMD porterà sul mercato il Ryzen 9 5900X3D o il Ryzen 9 5950X3D.
In seguito, troverete un grafico esplicativo:
